PUNTI DI FUGA
nulla è come appare • nulla è come è
di Matteo Bonfigli • prefazione Alberto Abruzzese
Il Pelo nell’Uovo/3
pagg. 172 • € 15 • 2022 • cm 12 x 20 • brossura • isbn 9788894947649
“cambiando di millimetri il punto di fuga cambia anche la realtà”
In questa raccolta di racconti tra esistenziale e filosofico, le vite di personaggi e luoghi apparentemente estranee alla fine si incontrano/scontrano. Le atmosfere sospese di Dino Buzzati e Edward Hopper, le donne erotiche ed incerte di Giorgio Bassani, i giovani divisi tra zingarata e amarezza di Mario Monicelli e molto altro, nell’interpretazione di un quarantenne del XXI secolo.
Romano, quarantenne, già disegnatore e grafico per studi di architettura, poi impaginatore e editor, sempre pittore. Sulla sua esperienza di rider pubblica Memorie dal suolo/cronache urbane di un food-pusher (2017) con prefazione di Lidia Ravera. Poi il romanzo Quattroquarti (2022) sul viaggio nel tempo e nello spazio di una poesia d’amore chiusa in una bottiglia di Dom Pérignon. Attualmente gestisce un ristorante nel centro storico di Roma.
Uno dei maggiori esperti di “mediologia”, innumerevoli le sue pubblicazioni. Già docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi alla IULM/Milano. Per anni professore di Sociologia della Comunicazione
alla Sapienza di Roma e alla Federico II di Napoli.
EVENTI & PRESENTAZIONI
RECENSIONI & SEGNALAZIONI
- •••